Utenze Domestiche - TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE

1 settembre 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.
Conferire il rifiuto nel bidone di colore marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi ed esporre in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
4 settembre 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.
Conferire il rifiuto nel bidone di colore marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi ed esporre in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
5 settembre 2023
Plastica/Lattine
Comprende la raccolta di materiali plastici e tutti i tipi di lattine e barattoli.
Possono essere conferiti attraverso sacchi di plastica trasparenti che permettano il riconoscimento dei rifiuti dall'esterno.
In caso di presenza di frazione estranea all'interno della busta gialla, al comune verrà decurtato l'intero carico, con ripercussioni per mancate entrate e aumento del costo del servizio, che per normativa dovrà essere riversato sulle bollette agli utenti.
Secondo quanto stabilito al punto 6.1.1.2 "Definizione della frazione Estranea" dell'accordo ANCI-COREPLA del 22/12/2020, all'interno della busta Gialla,
- NON SI POSSONO CONFERIRE - i rifiuti di imballaggio che abbiano contenuto sostanze pericolose quali veleni, concimi ecc. (vanno nell'indifferenziata).
- NON SI POSSONO CONFERIRE - le buste compostabili che sono utilizzate per l'acquisto dei prodotti nel supermercato in generale e nel reparto orto friutta in particolare (queste sono utili solo l'uso di conferimento dell'umido, qualora non utilizzabili poiché rotte, vanno nell'indifferenziata).
- NON SI POSSONO CONFERIRE - le vaschette della carne e le cassette per il pesce, in quanto maleodoranti e con forte carica batterica, caratteristiche incompatibili con i requisiti di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (vanno nell'indifferenziata).
- NON SI POSSONO CONFERIRE - tutti gli altri rifiuti in plastica non vuoti (svuotare completamente le bottiglie di acqua e altri flaconi, in quanto costituiscono frazione estranea e si paga la penale)
Gli Ecoaccertatori controlleranno il contenuto delle buste e in caso di difformità non preleveranno il sacco lasciando un avviso all'utente per un massimo di due volte, la terza volta scatta la sanzione da regolamento fino a un massimo di 500 euro.
6 settembre 2023
Secco - Indifferenziato
Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere indifferenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, lampadine, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati.
Conferire il rifiuto all'interno del mastello di colore grigio o in sacchi per la spazzatura ed esporlo in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
7 settembre 2023
Carta
Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni. Non sono da conferire nella carta tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo, carta plastificata, fustini del detersivo).
Per la raccolta utilizzare il mastello di colore bianco, sacchi in carta, scatole in cartone e non utilizzare sacchi in plastica ed esporlo in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
8 settembre 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.
Conferire il rifiuto nel bidone di colore marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi ed esporre in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
11 settembre 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.
Conferire il rifiuto nel bidone di colore marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi ed esporre in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
12 settembre 2023
Plastica/Lattine
Comprende la raccolta di materiali plastici e tutti i tipi di lattine e barattoli.
Possono essere conferiti attraverso sacchi di plastica trasparenti che permettano il riconoscimento dei rifiuti dall'esterno.
In caso di presenza di frazione estranea all'interno della busta gialla, al comune verrà decurtato l'intero carico, con ripercussioni per mancate entrate e aumento del costo del servizio, che per normativa dovrà essere riversato sulle bollette agli utenti.
Secondo quanto stabilito al punto 6.1.1.2 "Definizione della frazione Estranea" dell'accordo ANCI-COREPLA del 22/12/2020, all'interno della busta Gialla,
- NON SI POSSONO CONFERIRE - i rifiuti di imballaggio che abbiano contenuto sostanze pericolose quali veleni, concimi ecc. (vanno nell'indifferenziata).
- NON SI POSSONO CONFERIRE - le buste compostabili che sono utilizzate per l'acquisto dei prodotti nel supermercato in generale e nel reparto orto friutta in particolare (queste sono utili solo l'uso di conferimento dell'umido, qualora non utilizzabili poiché rotte, vanno nell'indifferenziata).
- NON SI POSSONO CONFERIRE - le vaschette della carne e le cassette per il pesce, in quanto maleodoranti e con forte carica batterica, caratteristiche incompatibili con i requisiti di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (vanno nell'indifferenziata).
- NON SI POSSONO CONFERIRE - tutti gli altri rifiuti in plastica non vuoti (svuotare completamente le bottiglie di acqua e altri flaconi, in quanto costituiscono frazione estranea e si paga la penale)
Gli Ecoaccertatori controlleranno il contenuto delle buste e in caso di difformità non preleveranno il sacco lasciando un avviso all'utente per un massimo di due volte, la terza volta scatta la sanzione da regolamento fino a un massimo di 500 euro.
13 settembre 2023
Secco - Indifferenziato
Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere indifferenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, lampadine, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati.
Conferire il rifiuto all'interno del mastello di colore grigio o in sacchi per la spazzatura ed esporlo in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
14 settembre 2023
Vetro
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri e tutti gli saltri contenitori di vetro non rotti.
Conferire il rifiuto all'interno del mastello di colore verde ed esporlo in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
15 settembre 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.
Conferire il rifiuto nel bidone di colore marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi ed esporre in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
18 settembre 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.
Conferire il rifiuto nel bidone di colore marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi ed esporre in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
19 settembre 2023
Plastica/Lattine
Comprende la raccolta di materiali plastici e tutti i tipi di lattine e barattoli.
Possono essere conferiti attraverso sacchi di plastica trasparenti che permettano il riconoscimento dei rifiuti dall'esterno.
In caso di presenza di frazione estranea all'interno della busta gialla, al comune verrà decurtato l'intero carico, con ripercussioni per mancate entrate e aumento del costo del servizio, che per normativa dovrà essere riversato sulle bollette agli utenti.
Secondo quanto stabilito al punto 6.1.1.2 "Definizione della frazione Estranea" dell'accordo ANCI-COREPLA del 22/12/2020, all'interno della busta Gialla,
- NON SI POSSONO CONFERIRE - i rifiuti di imballaggio che abbiano contenuto sostanze pericolose quali veleni, concimi ecc. (vanno nell'indifferenziata).
- NON SI POSSONO CONFERIRE - le buste compostabili che sono utilizzate per l'acquisto dei prodotti nel supermercato in generale e nel reparto orto friutta in particolare (queste sono utili solo l'uso di conferimento dell'umido, qualora non utilizzabili poiché rotte, vanno nell'indifferenziata).
- NON SI POSSONO CONFERIRE - le vaschette della carne e le cassette per il pesce, in quanto maleodoranti e con forte carica batterica, caratteristiche incompatibili con i requisiti di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (vanno nell'indifferenziata).
- NON SI POSSONO CONFERIRE - tutti gli altri rifiuti in plastica non vuoti (svuotare completamente le bottiglie di acqua e altri flaconi, in quanto costituiscono frazione estranea e si paga la penale)
Gli Ecoaccertatori controlleranno il contenuto delle buste e in caso di difformità non preleveranno il sacco lasciando un avviso all'utente per un massimo di due volte, la terza volta scatta la sanzione da regolamento fino a un massimo di 500 euro.
20 settembre 2023
Secco - Indifferenziato
Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere indifferenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, lampadine, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati.
Conferire il rifiuto all'interno del mastello di colore grigio o in sacchi per la spazzatura ed esporlo in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
21 settembre 2023
Carta
Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni. Non sono da conferire nella carta tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo, carta plastificata, fustini del detersivo).
Per la raccolta utilizzare il mastello di colore bianco, sacchi in carta, scatole in cartone e non utilizzare sacchi in plastica ed esporlo in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
22 settembre 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.
Conferire il rifiuto nel bidone di colore marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi ed esporre in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
25 settembre 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.
Conferire il rifiuto nel bidone di colore marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi ed esporre in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
26 settembre 2023
Plastica/Lattine
Comprende la raccolta di materiali plastici e tutti i tipi di lattine e barattoli.
Possono essere conferiti attraverso sacchi di plastica trasparenti che permettano il riconoscimento dei rifiuti dall'esterno.
In caso di presenza di frazione estranea all'interno della busta gialla, al comune verrà decurtato l'intero carico, con ripercussioni per mancate entrate e aumento del costo del servizio, che per normativa dovrà essere riversato sulle bollette agli utenti.
Secondo quanto stabilito al punto 6.1.1.2 "Definizione della frazione Estranea" dell'accordo ANCI-COREPLA del 22/12/2020, all'interno della busta Gialla,
- NON SI POSSONO CONFERIRE - i rifiuti di imballaggio che abbiano contenuto sostanze pericolose quali veleni, concimi ecc. (vanno nell'indifferenziata).
- NON SI POSSONO CONFERIRE - le buste compostabili che sono utilizzate per l'acquisto dei prodotti nel supermercato in generale e nel reparto orto friutta in particolare (queste sono utili solo l'uso di conferimento dell'umido, qualora non utilizzabili poiché rotte, vanno nell'indifferenziata).
- NON SI POSSONO CONFERIRE - le vaschette della carne e le cassette per il pesce, in quanto maleodoranti e con forte carica batterica, caratteristiche incompatibili con i requisiti di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (vanno nell'indifferenziata).
- NON SI POSSONO CONFERIRE - tutti gli altri rifiuti in plastica non vuoti (svuotare completamente le bottiglie di acqua e altri flaconi, in quanto costituiscono frazione estranea e si paga la penale)
Gli Ecoaccertatori controlleranno il contenuto delle buste e in caso di difformità non preleveranno il sacco lasciando un avviso all'utente per un massimo di due volte, la terza volta scatta la sanzione da regolamento fino a un massimo di 500 euro.
27 settembre 2023
Secco - Indifferenziato
Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere indifferenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, lampadine, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati.
Conferire il rifiuto all'interno del mastello di colore grigio o in sacchi per la spazzatura ed esporlo in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
28 settembre 2023
Vetro
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri e tutti gli saltri contenitori di vetro non rotti.
Conferire il rifiuto all'interno del mastello di colore verde ed esporlo in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
29 settembre 2023
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.
Conferire il rifiuto nel bidone di colore marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi ed esporre in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.