Aggiornamento alle Misure di contrasto alla cocciniglia Toumeyella parvicornis

Pubblicato il 15 settembre 2023 • Ambiente

Come comunicato con la news del 27 settembre del 2022, con Decreto ministeriale 3 giugno 2021 sono state pubblicate le "Misure fitosanitarie di emergenza ai fini del contrasto dell'organismo nocivo Toumeyella parvicornis (Cockerell) (Cocciniglia tartaruga)".

In attuazione del suddetto decreto, con deliberazione della Giunta regionale 5 agosto 2021, n. 548, pubblicata sul BUR n. 84 del 31/08/2021, la Regione Lazio ha adottato un piano regionale di contrasto alla Toumeyella parvicornis che prevede misure di eradicazione e contenimento, che devono essere applicate obbligatoriamente nelle aree, individuate con apposita delimitazione, da parte ed a carico dei conduttori dei terreni in cui si trovano i pini e le altre piante ospiti del parassita.

Successivamente con Determinazione Regionale n. G11997 del 13/09/2022, è stata pubblicata la delimitazione delle aree infestate da Toumeyella parvicornis.

A seguito delle indagini effettuate dal Servizio Fitosanitario Regionale sulla presenza della cocciniglia, si è reso necessario aggiornare la delimitazione delle aree infestate da Toumeyella parvicornis, da ultimo, con la determinazione dirigenziale n. G11835 del 08/09/2023 (pubblicata sul BUR Lazio N. 73 del 12/09/2023)

La cocciniglia Toumeyella parvicornis, chiamata anche cocciniglia tartaruga, è un organismo nocivo recentemente comparso nel nostro paese che causa forti danni alle alberature di pino domestico.

Una sezione specifica alla lotta contro la "Cocciniglia Tartaruga" è pubblicata nelle "Aree Tematiche" - "Ambiente" del nostro sito al seguente indirizzo: https://www.comune.lariano.rm.it/it/page/lotta-alla-toumeyella-parvicornis-cockerell 

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della Regione Lazio al seguente link: https://www.regione.lazio.it/cittadini/agricoltura/servizio-fitosanitario-regionale