NON METTETE PLASTICA COMPOSTABILE NELLA BUSTA GIALLA - errata corrige
Con news del 27 gennaio scorso questo settore Ambiente e Patrimonio avvisava i cittadini di non conferire le vaschette di polistirolo per il confezionamento della carne all'interno della busta gialla per la raccolta d plastica e metallo.
A seguito di precisazioni dell'impianto di conferimento di Cisterna di Latina, è stato chiarito che le vaschette per la carne possono essere conferite, purché non presentino residui all'interno.
Rimane ferma la necessità di NON CONFERIRE :
-
i rifiuti di imballaggio che abbiano contenuto sostanze pericolose quali veleni, concimi ecc. (vanno nell'indifferenziata).
-
le buste compostabili che sono utilizzate per l'acquisto dei prodotti nel supermercato in generale e nel reparto orto friutta in particolare (queste sono utili solo l'uso di conferimento dell'umido, qualora non utilizzabili poiché rotte, vanno nell'indifferenziata).
-
tutti gli altri rifiuti in plastica non vuoti (svuotare completamente le bottiglie di acqua e altri flaconi, in quanto costituiscono frazione estranea e si paga la penale)
Gli Ecoaccertatori controlleranno il contenuto delle buste e in caso di difformità non preleveranno il sacco lasciando un avviso all'utente per un massimo di due volte, la terza volta scatta la sanzione da regolamento fino a un massimo di 500 euro.
Se non sai dove gettare un rifiuto, consulta il GLOSSARIO DEI RIFIUTI pubblicato sil sito del Comune, oppure scarica l'app. JUNKER ti semplifica la vita.
Il Settore Ambiente e Patrimonio.
"Dobbiamo cambiare adesso perché domani potrebbe essere già tardi": Greta Thunberg