Rilascio SPID

Ultima modifica 2 febbraio 2022

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è un'Identità Digitale che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati che riconoscono questo metodo di identificazione. Si basa sul rilascio di credenziali (username e password) univoche ed è utilizzabile da computer, tablet e smartphone.

Il rilascio e l’utilizzo di SPID sono gratuiti.

Chi può chiederlo
Possono richiedere SPID tutte le cittadine e i cittadini residenti nel Comune di Lariano. Per la richiesta occorre essere dotati di una carta d’identità, la tessera sanitaria italiana in corso di validità e avere compiuto il 18° anno di età.

Per accedere al servizio occorre fissare un appuntamento. 

 È indispensabile presentarsi all'appuntamento muniti di:

  • telefono cellulare
  • casella di posta elettronica accessibile dal telefono
  • carta d'identità
  • tessera sanitaria italiana

Istruzioni per il cittadino sul completamento della procedura per il rilascio dello SPID

Il cittadino può completare la procedura da casa scegliendo uno dei seguenti Identity Provider che accettano il riconoscimento tramite Sportello Pubblico (RAO):

  sielte

https://myid.sieltecloud.it/signup/sportello_pubblico

poste

https://posteid.poste.it/identificazione/identificazione_pa.shtml

In entrambi i casi, prima di avviare la procedura online, occorre che il cittadino recuperi:

  • il pacchetto di attivazione, ricevuto via email
  • la prima parte del codice di attivazione rilasciato dall’operatore comunale
  • la seconda parte del codice di attivazione, ricevuta via email