PATTO DEI SINDACI PER IL CLIMA

Ultima modifica 27 settembre 2022

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 28/05/2020, Anche il Comune di Lariano, su coordinamento della Città Metropolitana di Roma Capitale, ha aderito al Patto dei Sindaci Per il Clima.

La lotta al cambiamento climatico e la transizione verso un sistema energetico a basso contenuto di carbonio rappresentano obiettivi concreti con i quali Amministratori e Decisori politici a ogni livello hanno l'obbligo di confrontarsi. In questo ambito, l'Unione Europea ha scelto di svolgere il ruolo di leader a livello internazionale. Nel 2015 la Commissione Europea ha lanciato il Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia, un'iniziativa per coinvolgere attivamente le città europee nel percorso verso la sostenibilità energetica e ambientale.       

Il Patto dei Sindaci riconosce il ruolo chiave delle autorità locali nella lotta al cambiamento climatico e le coinvolge direttamente, promuovendone l'impegno ad ottenere importanti obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 e di adattamento ai cambiamenti climatici.        

I sindaci firmatari del Patto si impegnano a presentare entro due anni dall'adesione, un Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (Sustainable Energy and Climate Action Plan - SECAP) tramite il quale, attraverso l'individuazione di specifiche misure e di azioni, potranno ridurre le proprie emissioni di CO2 del 40% entro il 2030 e impostare il funzionamento regolare dell’ente integrando la variabile “clima” nell’agire quotidiano.

 

Per ulteriori approfondimenti:

https://pattodeisindaci.cittametropolitanaroma.it

http://www.pattodeisindaci.eu/

http://ec.europa.eu/climateaction/index_it.htm

deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 28/05/2020
Allegato formato pdf
Scarica
Locandina questionario
Allegato formato pdf
Scarica