Assistenza domiciliare diretta

Ultima modifica 16 dicembre 2021

È finalizzata a favorire la permanenza della persona disabile nella propria abitazione. Ha lo scopo di ridurre le cause che limitano l’autonomia ed evitare il ricovero in strutture residenziali.

Per accedere al servizio è necessario avere una certificazione nella quale viene riconosciuta una limitazione a svolgere autonomamente le attività quotidiane. Il servizio prevede una soglia di contributo economico da parte dell’assistito, sulla base del proprio ISEE.


Per attivare il servizio è necessario compilare i moduli in allegato.

Per ulteriori informazioni si possono contattare i numeri telefonici 06/96499244 oppure 06/96499257.

Dott.ssa Daniela Sinibaldi

Dott.ssa Giulia Tapino

Dott.ssa Martina Scognamillo

Richiesta servizio assistenza domiciliare
05-07-2021
Allegato formato pdf
Scarica
PRIVACY
16-12-2021
Allegato formato pdf
Scarica