Biblioteca Comunale

Ultima modifica 1 settembre 2021

Responsabile:
dott.ssa Irene Mastrangelo

Struttura organizzativa di appartenenza: SERVIZI EDUCATIVI-CULTURALI-TURISTICI - ATTIVITA' SPORTIVE

La biblioteca comunale è gestita dal consorzio sistema castelli romani www.sistemacastelliromani.it

Istituita verso la fine degli anni Settanta, la Biblioteca comunale di Lariano ha svolto la propria attività per alcuni anni; successivamente, dopo un lungo periodo di sospensione dei servizi, ha riaperto completamente rinnovata e modernamente attrezzata il 18 maggio del 2007. Un ampio locale luminoso e accogliente al piano terra del Palazzo comunale ne ospita l'attuale sede, dotata di arredi nuovi e funzionali.
L'adesione al Consorzio per il Sistema Castelli Romani ha consentito l'offerta di servizi ancora più ampi in aggiunta a quelli bibliotecari di base: accesso a internet, prestito interbibliotecario, dotazione multimediale, vetrina novità. Particolare attenzione la biblioteca dedica ai ragazzi e alle scuole, cui offre un valido e attivo sussidio didattico e formativo, con visite guidate e incontri in biblioteca. Il continuo e sensibile aumento delle iscrizioni e dei prestiti, nonché delle presenze in sede, dimostra quanto il servizio sia sentito dai cittadini come un importante punto d'incontro, di socializzazione e di riferimento culturale. La biblioteca è in crescita, nella sua dotazione documentaria e nei suoi spazi, ed è prevista a breve l’istituzione di uno spazio attrezzato per bambini.

Catalogo in linea (OPAC collettivo del Sistema Castelli Romani) http://www.bibliotechecastelliromani.it

Spazi:
Mq 80, su un unico piano
20 Posti a sedere
2 Postazioni internet
Punto ristoro - attiguo
Accesso diversamente abili

Servizi e Attività:
L'accesso alla Biblioteca è libero per richiesta informazioni, lettura in sede e attività culturali; è necessaria l'iscrizione con tessera (in una qualsiasi delle Biblioteche del Consorzio SCR) per usufruire dei servizi bibliotecari

SERVIZI *
(* alcuni servizi richiedono il possesso della Biblio+)

  • Ricerche bibliografiche e consulenza biblioteconomica
  • Catalogo on line: OPAC SBCR
  • Prestito libri e audioisivi (max 15)
  • Prestito interbibliotecario con le biblioteche dei Castelli Romani, dei Monti Prenestini, di Colleferro e del Comune di Roma. Possibile anche il prestito nazionale
  • Document delivery
  • Prestito collettivo per enti e scuole
  • Servizio fotocopie e stampe
  • Vetrina novità editoriali
  • Accesso pc per internet e videoscrittura, per turni di ½ h
  • Collegamento in wireless
  • Richieste prestito on line
  • Prestito digitale

ISCRIZIONI
L'utente può scegliere tra tessera Biblio e Biblio+: quest'ultima è subordinata al versamento di una quota di adesione. Entrambe le tessere sono personali, valide in tutte le biblioteche del Consorzio SCR e hanno validità di un anno dall’emissione. La Biblio consente il prestito dei libri in qualsiasi sede bibliotecaria dell'SCR in cui ci si rechi personalmente; la Biblio+ consente il prestito di libri, audiovisivi e l’accesso al servizio di prestito interbibliotecario; permette inoltre la fruizione dei pc e supporti multimediali oltre che della rete internet e dà agevolazioni presso attività commerciali e ricreative convenzionate

ATTIVITA'

  • Visite guidate e laboratori per le scuole
  • Incontri di promozione della lettura

Contatti

Orari al pubblico

  • lunedì 09.00-13.00
  • martedì 14.30-18.30
  • mercoledì 09.00-13.00
  • giovedì 14.30-13.00
  • venerdì 09.00-13.00

Come raggiungerci

Piazza Santa Eurosia, 1, 00040 Lariano RM (Google Maps)