Iscrizione all'Albo degli scrutatori dei seggi elettorali
Ultima modifica 21 ottobre 2019
L'Albo degli scrutatori viene formato a seguito di iscrizione volontaria da parte di soggetti interessati a ricoprire la funzione di scrutatore.In occasione di elezioni gli scrutatori vengono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale attingendo da questo albo.
Requisiti
- essere elettore del Comune
- aver assolto agli obblighi scolastici
Esclusioni
Sono esclusi dalla funzione di Scrutatore di seggio elettorale:
- coloro che alla data delle elezioni hanno superato il settantesimo anno di età
- i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti
- gli appartenenti alle Forze Armate in servizio
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti
- i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali
- i candidati alle elezioni per le quali si svolga la votazione.
Periodo
Iscrizioni dal 1° ottobre al 30 novembre di ogni anno. Una volta iscritti, non occorre rinnovare l'iscrizione l'anno successivo.
Normativa di riferimento
Legge 95/89 e Legge 53/90 modificate dall'art. 9 legge 120/99
Chi contattare
Termine di conclusione
- Conclusione tramite silenzio assenso: si
- Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: si
- entro il mese di Gennaio dell'anno successivo
Costi per l'utenza
- gratuito
Modulistica per il procedimento