NON ABBANDONARE I RIFIUTI, ABBANDONA LE CATTIVE ABITUDINI

Ultima modifica 28 gennaio 2022

Gentili concittadini,
con la distribuzione del nuovo eco-calendario 2022, grazie al contributo della Città Metropolitana di Roma Capitale, vogliamo rivolgere ancora una volta a tutti voi un sentito ringraziamento per l'impegno e la sensibilità che avete mostrato nella collaborazione del servizio di raccolta porta a porta, e i considerevoli risultati raggiunti, nonostante vi siano ancora diversi comportamenti da parte di alcuni che continuano ad abbandonare i rifiuti per strada, con notevoli costi per bonificare i siti di abbandono.
Ma a dispetto del comportamento antisociale di coloro che non hanno rispetto per l’Ambiente e per il futuro dei nostri figli, lo scorso anno,  nonostante anche la pandemia, i frutti che abbiamo ottenuto (75,64%), sono e saranno da stimolo per migliorare ulteriormente la qualità del servizio, in più, già dalla fine di quest’anno abbiamo istituito le giornate ecologiche periodiche per recuperare quei rifiuti che per motivi di spazio non possono essere portati al Centro Comunale di raccolta quali calcinacci, sanitari e vernici.
Grazie al coinvolgimento delle giovani scolaresche nel progetto “Teniamo Pulito Il Mondo” per la diffusione del messaggio ecologista e del rispetto per l’ambiente, sull’importanza di eseguire la raccolta differenziata e produrre meno rifiuti nel umondo, i ragazzi delle quinte elementari e quelli delle terze medie hanno realizzato con lavoro di gruppo 12 disegni con i quali è stato realizzato questo eco-calendario.
Il lavoro di gruppo ha avuto lo scopo di creare sinergie  che le attività congiunte creano, per la risoluzione di problematiche, avente carattere generale, poiché riguardano tutti.
I disegni rappresentano il mondo dei rifiuti e dell’inquinamento visto con gli occhi dei ragazzi, i quali si sono mostrati sensibili al problema e per cui ogni gruppo ha rappresentato, dal proprio punto di vista,  tutte le informazioni che durante gli incontri formativi hanno assimilato.
Gli incontri formativi con i ragazzi delle scuole elementari e media proseguiranno con nuovi progetti  e nuove iniziative, con l’intento di formare una coscienza civica soprattutto nelle nuove generazioni per il  contrasto nell’abbandono dei rifiuti, per il rispetto dell’ambiente e tutela del territorio.
Grazie quindi alla Città Metropolitana di Roma Capitale, ma grazie soprattutto a voi cari concittadini e al virtuosismo ecologista che avete mostrato con i vostri piccoli gesti quotidiani e un grazie particolare va ai ragazzi che con i loro disegni ci permettono di vedere con i loro occhi il futuro e il loro interesse verso le tematiche ambientali.

Il Sindaco 
M. Caliciotti

L’Assessore all’Ambiente
F. Ferrante Carrante

 

Ecocalendario 2022
Allegato formato pdf
Scarica
P-Ecocalendario 2022
Allegato formato ppsx
Scarica